6 Dicembre 1998
Esercitazione pratica con i Pieps e prova barella
Locaità da definire
Capogita: Enrico Leinardi, Alfredo Marchelli
13 Dicembre 1998
Tete de Fer 2885m
da Larche 1860m – Dislivello: 1205m – Difficoltà: BS
Capogita: Cristiano Cavalli, Orfeo Corradin, Enrico Leinardi
17 Gennaio 1999
Cima Missun 2356m
da Upega 1297m – Dislivello: 1059m – Difficoltà: MS
Capogita: Alfredo Marchelli, Flavia Minucciani, Paolo Rossi
24 Gennaio 1999
Mont Ros di Vertosan 2947m
da Vetan 1671m – Dislivello: 1276m – Difficoltà: BS
Capogita: Enrico Leinardi, Umberto Mingolla, Aldo Munegato
7 Febbraio 1999
Monte Querellet 2726m
da Sauze di Cesana 1557m – Dislivello: 1169m – Difficoltà: BS
Capogita: Orfeo Corradin, Giovanni Rapelli, Guido Mamini
21 Febbraio 1999
Monte Chersogno 3026m
da Villaro d’Acceglio 1375m – Dislivello: 1650m – Difficoltà: BS
Capogita: Giuseppe Algarot, Cristiano Cavalli, Enrico Leinardi
6-7 Marzo 1999
Traversata Bardonecchia – Valloire (F)
da Pian del Colle con pernottamento ad un Rifugio in Valle Stretta
Dislivello: 1°g 320m / 2°g 1052m+327m – Difficoltà: BS
Capogita: Fausto Conti, Carlo Rizzi, Riccardo Valchierotti
21 Marzo 1999
Traversata Val Troncea – Val Chisone
da Pattemouche 1600m a Laux 1400m attraverso il Colle dell’Arcano 2781m
l’alta valle del Pis q.2170m e il Colle dell’Albergian 2713m
Dislivello: 1150m+540m – Difficoltà: BSA
Capogita: Giuseppe Gariglio, Giulio Prandi, Carlo Sindaco
11 Aprile 1999
Traversata del Monte Losetta 3054m
da Chianale 1797m a Castello 1603m
Dislivello: 1450m – Difficoltà: BS
Capogita: Alfredo Marchelli, Aldo Munegato
24-25 Aprile 1999
Traversata del Mont Gelé 3518m
da Dzovenno 1696m a Glacier – Pernottamento al Rifugio di Crete Seche
Dislivello: 1822m – Difficoltà: BS
Capogita: Bruna Gilardi, Diego Mingione, Paolo Rossi
8-9 Maggio 1999
Monte Sommeiller 3332m
da la Baraque d’Ambin 2265m
Dislivello 2°g: 1067m – Difficoltà: BS
Capogita: Aldo Frola, Andrea Girardi, Riccardo Valchierotti
22-23 Maggio 1999
Monte Basodino 3273m
Con pernottamento al Rifugio Maria Luisa 2157m
da Riale 1740m – Dislivello: 417m + 1116m – Difficoltà: BSA
Capogita: Carlo Mingione, Diego Mingione, Marisa Mariani
5-6 Giugno 1999
Dome de la Sache 3601m
(Val d’Isere) – Pernottamento al Rifugio Turia 2337m
da la Gurra 1610m – Dislivello: 727m + 1264m – Difficoltà: BSA
Capogita: Orfeo Corradin, Flavia Minucciani, Riccardo Valchierotti
27 Marzo – 3 Aprile 1999
XXXIV RAID SCI-ALPINISTICO
Alpi Lepontine
Una traversata più cinque salite classiche tra il Passo S.Bernardino e il Passo Spluga
Capogita: Carlo Rizzi, Carlo Sindaco