Ombilic de la Vachette

Il nostro gruppo di intrepidi sci alpinisti ha finalmente varcato il confine del Monginevro, lasciandosi alle spalle la scarsa neve locale. Appena superato il confine, ci siamo trovati davanti a un panorama incantevole, un manto nevoso che brillava sotto il cielo limpido. Con il cuore colmo di entusiasmo, ci siamo incamminati verso la nostra meta.

Il rischio valanghe, purtroppo, era elevato, e le nostre guide, prudenti e sagge, hanno scelto un percorso sicuro attraverso il bosco dell’Ombilic de la Vachette. La temperatura era frizzante, -6°C, ma lo spirito di avventura scaldava i nostri cuori.

Seguendo un sentiero ripido, circondati da un bosco carico di neve, abbiamo raggiunto il colletto. Qui, sotto un sole splendente e con un’ottima temperatura, ci siamo radunati tutti e 40, un numero straordinario reso possibile dal nostro fedele pullman.

La discesa è stata un vero spettacolo: curve perfette in una neve farinosa, tra gli alberi fitti e le pendenze avvincenti. Quando il bosco ha reso la discesa troppo ardua, siamo usciti per ritrovare il calore del pullman, dove ci attendeva un meritato ristoro, tra brindisi e racconti.

E così, con il cuore colmo di gioia e soddisfazione, siamo rientrati, lasciandoci alle spalle una giornata indimenticabile.

TERZA SOCIALE

Primo appuntamento del 2025.
Siamo alla terza sociale e come storia recente ci insegna: le destinazioni previste devono essere sempre cambiate per andare alla ricerca delle condizioni migliori di neve e sicurezza.


Domenica 12/01/2025 la destinazione sarà la Crête de Baude con partenza da Nevache. Una salita di media difficoltà e di 1050m, la gita è stata provata ieri ed è stata trovata in buone condizioni.


Avremo finalmente il bus che ci eviterà di romperci le scatole al ritorno in coda con tutti i pistaioli.
Appuntamento in Corso Regina di fronte ai Pompieri (poco oltre corso Lecce) alle 7.00, secondo appuntamento all’uscita di Almese (ufficialmente Avigliana Ovest) alle 7.20. I Capigita saranno Cristina (per prima perché siamo dei cavalieri), Carlo e Sergio.
Le iscrizioni saranno prese da Sergio via whatsapp (+39 335 7239659) fini alle 14 di venerdì 10: comunicategli SEMPRE anche la sede CAI di appartenenza e il punto di salita sul bus.

SECONDA SOCIALE

Ciao a tutti!
Eccoci qui con la gita di fine anno. Abbiamo provato fino all’ultimo a cercare una gita in Val di Susa come da tradizione, anche credendo ad una relazione di un tal Poldo che assegnava cinque stelle alla Punta Saurel da Bousson (se ti prendiamo, Poldo, più che cinque stelle avrai bisogno di cinque punti dopo che le quaranta persone che oggi erano in zona ti avranno espresso il loro disappunto).

Avendo trovato erba, pietre e ghiaccio e non volendo essere maledetti per l’intera stagione, lasciamo stare la Val di Susa e ci dirigiamo verso la Val d’Aosta.
La nostra meta per domenica 29 dicembre sarà la Forclaz du Bré, 1000 metri di dislivello con partenza da Bonne, MS/BS, Valgrisenche.


Appuntamento al Mc di Corso Giulio alle 7.00.
Le iscrizioni verranno raccolte da Bruna Brunetta (3383300686) fino alle 18 di domani. Ricordatevi di comunicarle la Sezione di appartenenza.

Ricordo sempre che le nostre gite sono aperte a scialpinisti in grado di fare una gita in autonomia: non siamo una scuola.

Cai Uget