![]() |
Cara Jonas,
abbiamo letto che i giorni scorsi hai sommerso di neve il Nord America e sappiamo che di solito, voi tempeste di neve, dopo aver colpito la East Cost attraversate l’Atlantico e una quindicina di giorni dopo arrivate sull’Europa.
![]() |
Ti scriviamo perchè durante il tuo viaggio ti ricordi di fare una puntatina anche sulle nostre Alpi e di coprirle con un bel metrino di neve che quest’anno non abbiamo ancora visto.
Se poi è vero che sei una tempesta “perfetta” qui di fianco trovi il programma del GSA con le località in cui vorremmo andare: vedi di trattarle con particolare riguardo che poi noi andiamo a controllare.
I tuoi amici del GSA.
In attesa delle grandi precipitazioni che stiamo concordando, il nostro programma, dopo la partenza ritardata, prosegue a ritmo serrato e sicuramente vi sarete già appuntati il prossimo appuntamento:
Mercoledì 3 Febbraio 2016 – Ore 21.15 – Saletta Riunioni 1° Piano
![]() |
Iscrizioni alla Gita Sociale di
Domenica 7 Febbraio 2016
la Blanche 2956m
Vallouise – da Puy Aillaud 1600m – Disl: 1356m – Diff: BS
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Roberto Fullone
![]() |
![]() |
![]() |
La Blanche è la prima punta della costiera che separa il Vallone dei Bans da quello di Celse Niere nella fascia più meridionale del massiccio degli Ecrins ed il classico percorso sci alpinistico si sviluppa, con esposizione NE, sopra gli impianti della piccola stazione sciistica di Pelvoux.
![]() |
In questi giorni i nostri Capogita scorrazzeranno su e giù per la Vallouise a controllare le condizioni e verificare se il nostro pullman può raggiungere i 1600m di Puy Aillaud o se sarà più opportuno partire da fondovalle sfruttando magari il primo tratto di seggiovia: ce lo racconteranno Mercoledì in sede.
Questo stesso itinerario l’abbiamo percorso con successo in Sociale il 13 Febbraio del 2000 (potete andare a rivedere le foto nell’Archivio): anche allora non c’era molta neve e ne venne fuori comunque una bellissima gita, quindi un’ottimo auspicio.
A Mercoledì.