Archivi categoria: Senza categoria

Dal cilindro esce un’ Arp Vieille

Quest’anno non si può giocare pulito, è ormai un dato di fatto.

Programmi la gita a nord e nevica a sud, vuoi fare una cosa e ne devi fare un’altra….

Bene, allora se è la guerra che questo inverno vuole…che guerra sia!!!!

Era in programma la bellissima salita alla Blanche di Vallouise ma la meteo sembrava brutta.

Si annulla tutto, allora?

Pochi nanosecondi prima di pigiare il tastone “GITA ANNULLATA” ecco che, piccolo, piccolo, in un angolino si concretizza un piccolo spazio di speranza…

Bene, sembra non così brutto, almeno per Sabato.
Relazioni positive lette su GULLIVER parlano bene del Sigaro della Valgrisanche lamentandosi solo della neve molto umida dovuta esclusivamente a pioggia caduta di recente a causa di uno zero termico insolitamente in quota….

Embè, dove sta il problema?
Ormai la partenza per il sigaro è a 1600 metri di quota (a seguito dei lavori di riduzione della diga) per cui basterà portarsi un pochetto più in quota per risolvere il problema!

L’Arp Vieile, già visitata in sociale qualche anno fa, sembra soddisfare le nostre esigenze.
E’ pure al sole, non eccessivamente lunga ma neppure corta, l’innevamento sembra davvero ottimo.

Così, in pochi giorni, ci inventiamo questa meta-ripiego confidando nell’interesse di qualche disperato…

Alla fine i disperati saranno 32 (due poi non potranno salire per motivi personali) ma…il successo è andato oltre ogni aspettativa!


Gli stretti tornanti della parte alta nei pressi di Bonne e la tardiva decisione non consentono di utilizzare il bus: pazienza si andrà in auto.
Appuntamento ore sei al piazzale del Mac Donalds e, fatti gli equipaggi, via!

Un primo compattamento all’auto-grill prima di Aosta e poi ritrovo, ski-aux-pieds, a Bonne, quota 1800 metri circa.

Ci attendono 1150 metri circa di dislivello e, ordinatamente, partiamo. Prova ARTVA, qualche leggera velatura nel cielo e sei gradi sotto zero.

Incredibile ma vero…non c’è nessuno e tocca addirittura battere traccia: L’Arp Vieille tutto per noi!!!

Salendo siamo abbracciati dal sole, la temperatura sale e il vento….non si fa sentire, UAUH!!!!

Un paio di compattamenti in salita e raggiungiamo tutti la cima, dove ci fermiamo una buona mezz’ora senza alcun problema.

L’elicottero, con il suo ronzio fastidioso, ci passa sempre piuttosto lontano e, nonostante le tante tracce di eliskiers sulle montagne intorno a noi, ci lascia godere della nostra salita in santa pace senza interferire con il nostro silenzioso incedere.

Ci buttiamo giù sul pendio a nord, distanziati perché un po’ intimoriti dalla tenuta del pendio ma nulla si muove, anzi la neve è asciutta, bella e tanta. Nessuna pietra, solo serpentine, sole, zero vento…. cosa volere di più????

Scendiamo giù in fretta e, una volta alle auto, il tavolino viene in breve montato e reso operativo.

La più grave mancanza di oggi è stata la scarsità di prodotti salati: solo qualche salamino ed un’ottima frittata di Anna ci regalano un po’ di cloruro di sodio, poi siamo ahimè costretti a placare le nostre velleità alimentari con ottime torte di mele & cannella, panettoni.

Ci mancano le acciughe di Ceci ed i formaggi di Mike ma contiamo sulle prossime uscite…
Il tutto è abbondantemente bagnato da Prosecco, Barbera, Nebbiolo….

Ancora una sosta al bar di Valgrisenche per un caldo caffè e via a Torino in attesa delle copiose nevicate domenicali di cui i media hanno investito GOLIA…. staremo a vedere!!!!

Una gita “riuscita”, estratta all’ultimo istante dal cilindro…

Bravi tutti i soci, ottima traccia di Guido….

Alla prossima!!!

emmecì


Fotografie di Emilio Candutti e Marco Centin.

Contrordine: si va in gita Sabato!

ATTENZIONE !!!
.


CONTRARIAMENTE A QUANTO

PRECEDENTEMENTE COMUNICATO

LA GITA SOCIALE IN QUESTO WEEK END SI EFFETTUERA’,

MA ANTICIPATA A SABATO !!!
.


Le previsioni quasi intimidatorie dei giorni scorsi sull’arrivo nel week end del ciclone Golia erano sotto gli occhi di tutti.
Poi improvvisamente nella serata di ieri il suo arrivo è stato ritardato (e purtroppo anche il suo tanto sperato apporto di neve sembrerebbe molto ridimensionato).

Risultato?
Sabato tempo discreto e quindi bisogna approfittarne e dato che la neve c’è quasi solo in alta Val d’Aosta non ci resta che andare lì:

Sabato 6 Febbraio 2016

Mont Arp Vieille 2963m

Da Bonne 1810m (Valgrisanche)
Dislivello: 1153m – Difficoltà: MS
Capogita: Marco Centin, Stefano Oldino, Guido Petrino

Il Mont Arp Vieille è una classica gita “per tutte le stagioni” nell’alta Valgrisanche che in questo periodo così scarno è una delle zone con il miglior innevamento.

Si tratta di un itinerario facile, sicuro e molto frequentato e, se il sole non ci tradisce, capace di regalare un panorama unico sulle splendide montagne che lo circondano.

Data l’impossibilità di raggiungere Bonne con il pullman, la gita si effettuerà con auto private.

Ritrovo h. 6.00 – Parcheggio McDonald

(Corso Vercelli angolo Corso Giulio Cesare)

Nonostante il poco preavviso ce la fate di sicuro a comunicare la vostra presenza a Marco o Stefano:

snowlover62@gmail.com – tel. 339.5829332

oldino@gmx.de – tel. 349.3291040

Pro memoria: i generi di conforto per il Tavolino sono gli stessi della domenica!

A sabato.


Le iscrizioni saranno accettate fino alle ore 16 di Venerdì 5 Febbraio
.


Arriva Golia

Qualche giorno fa avevamo invitato la tempesta Jonas a farci arrivare un po’ della sua neve.

Detto fatto.

Ecco che ci manda subito uno stretto parente a farci visita: il ciclone Golia ed ovviamente nel week end della nostra Gita Sociale.

Quest’anno è così.

Dato che l’abbiamo invitata non ci possiamo poi neppure lamentare!

Non ci resta a questo punto che annunciare che

la Gita Sociale di Domenica 7 Febbraio

è rimandata di una settimana.

Al momento non possiamo prevedere se dopo il passaggio di Golia sarà possibile confermare la bella meta della Vallouise e se sarà più opportuno spostarci in altre direzioni magari rimandando la Blanche ad un’altra occasione.

I Capogita sono con le antenne sollevate e quanto prima ne sapremo di più.


Intanto, alla faccia del Ciclone, è pur sempre Carnevale quindi domani sera la Sede è Aperta:

Mercoledì 3 Febbraio 2016

Brindisi di Carnevale

Due bugie, un dolcetto e un buon bicchiere di vino chiacchierando del …dopo Golia.

Vi aspettiamo

Cara Jonas …

Cara Jonas,
abbiamo letto che i giorni scorsi hai sommerso di neve il Nord America e sappiamo che di solito, voi tempeste di neve, dopo aver colpito la East Cost attraversate l’Atlantico e una quindicina di giorni dopo arrivate sull’Europa.

Ti scriviamo perchè durante il tuo viaggio ti ricordi di fare una puntatina anche sulle nostre Alpi e di coprirle con un bel metrino di neve che quest’anno non abbiamo ancora visto.

Se poi è vero che sei una tempesta “perfetta” qui di fianco trovi il programma del GSA con le località in cui vorremmo andare: vedi di trattarle con particolare riguardo che poi noi andiamo a controllare.

I tuoi amici del GSA.


In attesa delle grandi precipitazioni che stiamo concordando, il nostro programma, dopo la partenza ritardata, prosegue a ritmo serrato e sicuramente vi sarete già appuntati il prossimo appuntamento:

Mercoledì 3 Febbraio 2016 – Ore 21.15 – Saletta Riunioni 1° Piano

Iscrizioni alla Gita Sociale di

Domenica 7 Febbraio 2016

la Blanche 2956m

Vallouise – da Puy Aillaud 1600m – Disl: 1356m – Diff: BS
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Roberto Fullone

La Blanche è la prima punta della costiera che separa il Vallone dei Bans da quello di Celse Niere nella fascia più meridionale del massiccio degli Ecrins ed il classico percorso sci alpinistico si sviluppa, con esposizione NE, sopra gli impianti della piccola stazione sciistica di Pelvoux.

In questi giorni i nostri Capogita scorrazzeranno su e giù per la Vallouise a controllare le condizioni e verificare se il nostro pullman può raggiungere i 1600m di Puy Aillaud o se sarà più opportuno partire da fondovalle sfruttando magari il primo tratto di seggiovia: ce lo racconteranno Mercoledì in sede.

Questo stesso itinerario l’abbiamo percorso con successo in Sociale il 13 Febbraio del 2000 (potete andare a rivedere le foto nell’Archivio): anche allora non c’era molta neve e ne venne fuori comunque una bellissima gita, quindi un’ottimo auspicio.

A Mercoledì.