E’ tempo di Val Maira !

E’ appena terminata la gita alla Pointe de la Pierre, riuscitissima, nonostante il cambio di programma alla vigilia, con una splendida giornata di sole, frescolino e neve stupenda (la relazione fra un paio di giorni quì sul sito) ed è già ora di pensare al prossimo attesissimo appuntamento:

19 – 20 MARZO 2016

WEEK-END IN VALLE MAIRA

Serata di Iscrizioni

Mercoledì 9 Marzo 2016 – Ore 21.15 – Saletta Riunioni 1°p.

Il programma prevede la partenza il Sabato mattina per raggiungere la valle Maira, dove ci aspetterà Enrico, ed effettuare la prima delle due gite.

Nel pomeriggio ci si sposterà in auto al Preit di Canosio 1540m per sistemarci nella bella locanda LOU LINDAL dove già in passato siamo stati trattati benissimo.

Il costo della mezza-pensione è fra i 40 e i 45 Euro a seconda della sistemazione e all’atto dell’iscrizione sarà richiesto il versamento di una caparra di 20Euro..

Per chi volesse sarà eventualmente possibile partecipare alla sola gita di Sabato.

La meta e l’orario di partenza della Domenica saranno definiti alla vigilia in funzione delle condizioni.

Entrambe le gite saranno scelte in base alle condizioni meteo e di innevamento del momento e il livello previsto è BS/BSA con un dislivello fra i 1200 e i 1600 metri.

I Capogita sono Enrico Leinardi, Walter e Flavio Actis.

Maggiori dettagli ce li daranno Walter e Flavio nel corso della serata.

Per informazioni e soprattutto per comunicare l’intenzione di partecipare a questa bella due giorni potete anche contattare Walter:

walter.moto@tiscali.it – tel. 347.0331434

Ci vediamo Mercoledì!

Uno scherzetto molto ben riuscito

Il susseguirsi dei cambi di programma nel corso della settimana l’abbiamo fatto passare come un gioco o uno scherzetto ma in realtà dietro tutto ciò c’è stato il lavoro di Stefano, Valeria e Walter che prima sono andati di persona a controllare le condizioni in Marittime e quando, fra Venerdì e Sabato, l’evoluzione meteo è diventata precipitosa con una febbrile serie di contatti sono riusciti a riorganizzare la gita con una meta priva di rischi, neve bella, tanto sole e niente vento.

Alla fine lo scherzetto si è rivelato proprio ben riuscito!


Ancora una volta a causa delle continue mutazioni nivo-metereologiche ci tocca rovistare nel magico cappello ma, come consuetudine, anche questa volta la abbiamo azzeccata!

Se in settimana infatti sembrava si potesse addirittura tentare niente po’ po’ di meno che la Rocca dell’Abisso una cospicua (e fortunatamente abbondante) nevicata dell’ultima ora (anzi dell’ultimo giorno) ha elevato il rischio a QUATTRO suggerendoci di ripiegare su una meta più sicura e…data la prevista ottima meteo … perché non rivisitare la Vallèe?

E così eccoci ancora ad Ozein, tra Aosta e Cogne, in compagnia di tantissimi altri skialper, ripercorrere la facile ma sicura e remunerativa Pointe de la Pierre che tocca i 2653 metri di altezza.

Data la tardiva informativa e qualche piccolo problema di strada questa volta utilizzeremo le auto compattando gli equipaggi alle, ancora per poco, buie ore 6,30 di domenica.

Ormai tutti leggono il sito e questo ci consente di “virare” all’ultimo alla ricerca della migliore meta.

Infatti siamo circa una quarantina, non pochi se si considera che la meta finale è stata segnalata….praticamente solo SABATO!!!!

Un affollamento eccezionale non ci consente il gradito ricompattamento all’autogrill delle Iles de Brissogne, lungo l’autostrada Torino-Aosta, cosicché ben prima delle nove siamo già sci ai piedi nella freddissima Ozein e, dopo il consueto “cancelletto”, ovvero la prova ARTVA, cominciamo la ripida salita.

Che per la metà del percorso si svolge in un bellissimo bosco per poi, giunti alle ultime baite, prendere una piega ben diversa con una stupenda visuale su tutte le montagne dell’alta valle d’Aosta.

In punta ci sono circa sette gradi sotto zero ed un leggero venticello che rende il tutto più complicato e poco invita alla meditazione…

Il panorama è di tutto rispetto: Grivola, Gran Nomenon, il Monte Bianco, Combin, Flassin, Fallere….e sotto di noi Pila con i suoi impianti e gli omini che come formichine si accalcano sulle battutissime piste…

I 1300 metri saliti chiederebbero un attimo di tregua per un godurioso riposo ma … fa freschino e fa venir voglia di tornare a più miti temperature!!!

Per cui dopo un quarto d’ora quando anche gli ultimi sono arrivati su…via le pelli e si scende. La neve, nonostante i tanti passaggi che ci hanno preceduto, è da favola e, con un po’ di fantasia, si trovano ancora degli ampi lenzuoli vergini da autografare….

Ricompattamento alle baite superiori, un altro alle baite inferiori e via verso le auto, al sole, calde, dove, una volta ritrovatisi, il tavolino è pronto ad accogliere ogni ben di Dio…

Peccato non disporre del pullman!
Così, a fine rito, ognuno sale sulla propria vettura e….via verso Torino, pronti alla prossima avventura….

Bravi capigita per la scelta, ancora una volta azzeccata e per l’ottima conduzione della gita; e complimenti e ringraziamenti a tutti gli iscritti che si sono sciroppati un gitone dal dislivello già significativo!

Alla prossima!!!

emmecì


Fotografie di Marco Barbi, Emilio Candutti e Marco Centin.

Bubusettete !!!

Non avrete creduto veramente che volessimo andare alla Rocca dell’Abisso?

Avrete sicuramente capito che era uno scherzetto per depistare la perturbazione in arrivo, farle scaricare tanta neve in Cuneese, regalare un sorriso agli impiantisti di Limone e assicurarci grandi condizioni per l’ormai prossimo week end in Val Maira.

In realtà in Valle d’Aosta volevamo andare ed in Valle d’Aosta andiamo!


ATTENZIONE !!!

SI CAMBIA

TUTTO !!!


A parte un po’ di spiritosaggine, l’improvviso innalzamento del livello di Rischio Valanghe da 2 a 4 ci obbliga questa volta a cambiare i programmi veramente in corsa.

Scusandoci per il pochissimo preavviso ecco dove si va domani:

Domenica 6 Marzo 2016

Pointe de la Pierre 2653m

Da Ozein 1363m (Aosta)
Dislivello: 1290m – Difficoltà: MS
Capogita: Stefano Oldino, Walter Actis, Valeria Aglirà

La gita è facile, sicura e molto frequentata e quindi non mancherà certamente la compagnia.

Data l’impossibilità di raggiungere Ozein con il pullman, la gita si effettuerà con auto private.

Ritrovo h. 6.30 – Parcheggio McDonald

(Corso Vercelli angolo Corso Giulio Cesare)

Se eravate iscritti alla Rocca dell’Abisso e preferite rinunciare, comunicatelo, se possibile, a Stefano o a Walter:

oldino@gmx.de – tel. 349.3291040

walter.moto@tiscali.it – tel. 347.0331434

Se avete versato la caparra vi sarà ovviamente restituita o, se preferite, accreditata per la prossima gita.
Ci vediamo domattina e vedrete che ci divertiamo!

Questa volta la neve c’è e allora …

Per la prima volta di questa stagione c’è un po’ di abbondanza di neve, magari non i metri di farina che avevamo sperato ma, come dice il nostro amico cinese “Chi si accontenta gode” (questa volta l’assenza di “r” nel proverbio rende molto simili la fonetica cinese ed italiana!).

E dato che questa volta la neve c’è anche in Marittime e là fa sempre bello, accantoniamo per una volta la Valle d’Aosta e volgiamo la prua a Sud:

Domenica 6 Marzo 2016

Rocca dell’Abisso 2755m

Da Limonetto 1370m (Val Vermenagna)
Dislivello: 1400m – Difficoltà: BS
Capogita: Stefano Oldino, Walter Actis, Valeria Aglirà

La Rocca dell’Abisso è la classicissima per eccellenza delle gite della zona di Limone ed il bellissimo percorso che si snoda sui suoi versanti settentrionale e orientale rende scorrevolissimo lo spostamento e il dislivello non indifferenti.

La gita non presenta particolari difficoltà ma un breve canale poco oltre metà percorso rende tassativo di avere i rampant, che pure non dovrebbero mai mancare, al seguito.

La gita si svolgerà in pullman e, il punto di ritrovo è quello abituale quando andiamo in Cuneese:

Ritrovo h. 5.45 – Mirafiori Motor Village

(P.za Cattaneo – C.so Orbassano ang. C.so Tazzoli)

Quindi ci sono solo due possibilità: o vi siete già iscritti in Sede Mercoledì sera oppure lo fate subito scrivendo o telefonando a Stefano o Walter:

oldino@gmx.de – tel. 349.3291040

walter.moto@tiscali.it – tel. 347.0331434

A domenica!


Le iscrizioni saranno accettate solo entro le ore 14 di Venerdì 4 Marzo
.