![]() |
![]() |
Ci eravamo appellati a chi nel gruppo aveva doti nascoste di streganza e di magia perché con una piccola danza e la parola magica ci facesse arrivare la tanta desiderata neve.
Ci siamo però dimenticati di spiegare che la volevamo in basso, non solo sopra i 2000 metri ma tant’è pazienza, andiamo dove la neve c’è!
E un posto dove la neve c’è sempre o quasi è su quel bellissimo triangolo al fondo della Valle della Guisane che, non a caso, è la gita più rinomata della zona e non solo.
![]() |
Domenica 14 Dicembre 2014
Pic Blanc du Galibier 2955m
Dalla Route du Lautaret 1985m – Disl.: 970m – Diff.: MS
Capogita: Riccardo Valchierotti, Roberto Fullone, Guido Petrino
![]() |
![]() |
![]() |
La nostra conosciutissima meta si trova sulla sinistra orografica della Valle della Guisane proprio nei pressi dell’omonimo colle che la mette in comunicazione con la Valle dell’Arc.
L’itinerario è piuttosto semplice, solare e rilassante e solo nell’ultimo tratto il pendio si fa un briciolo più ripido.
Per la discesa vedremo di trovare il versante con la neve più bella …
Ritrovo h. 7.00 – Fronte Ex Maffei
(Corso Potenza angolo Corso Regina Margherita)
Secondo Ritrovo h. 8.00 – Cesana
Chi intende salire a Cesana è pregato di comunicarlo ai Capogita.
Il viaggio lo faremo in pullman: dopo le iscrizioni di ieri sera è rimasto qualche posto e per aggiudicarselo basta contattare Riccardo, Roberto e Guido via e-mail o telefonica:
![]() |
rvalchierotti@libero.it – tel. 333.6145917
roberto.fullone@gmail.com – tel. 335.1368660
guido.petrino@gmail.com – tel. 335.1336246