![]() |
Archivi categoria: Senza categoria
… Domenica al Boscasso!
![]() |
Dopo le promettentissime nevicate di fine Novembre è arrivato questo anticiclone delle Azzorre che sembra non finire mai e, complice anche l’inversione termica diurna, la bella farina invernale sembra diventata una merce in esaurimento.
![]() |
E quando le condizioni si fanno più difficili e trovare buone condizioni diventa un problema cosa si fa?
Semplice!
Bisogna avere un amico “Local” in Val Maira e andare dove dice lui!
Il nostro Enrico intanto ha concordato con la Pro-Loco una splendida giornata di sole né troppo calda né troppo fredda per Domenica e adesso sta trattando col Boscasso per avere anche un bel po’ di bella neve.
![]() |
Domenica 15 Dicembre
Bric Boscasso 2589m
Valle Maira – da Preit di Canosio 1541m – Disl: 1048m – Diff:BS
Capogita: Flavio Actis, Walter Actis, Enrico Leinardi
![]() |
![]() |
Ritrovo h. 6.00 – Mirafiori Motor Village
(P.za Cattaneo – C.so Orbassano ang. C.so Tazzoli)
Il viaggio sarà con auto private.
La salita dal Preit alla punta la effettueremo lungo il Vallone Inchiaus.
La discesa invece è prevista lungo il bellissimo ed appartato Vallone Cassin con ritorno al Preit a chiudere un inedito anello.
Se le condizioni ed i tempi lo consentiranno un gruppo, lungo la discesa, potrà ripellare e salire sulla panoramica e poco conosciuta Punta Cialme 2463m per provare poi a fare qualche curva sul ripido (OS) mentre il gruppo base scenderà, come detto, direttamente verso il Preit.
Per chi intende cimentarsi in questa variante è opportuno avere al seguito i ramponi, per tutti gli altri normale attrezzatura da sci alpinismo.
![]() |
Se vi siete già iscritti Mercoledì sera potete rilassarvi.
Se invece non siete venuti in Sede perché eravate impegnati nei festeggiamenti dei risultati della Champions League allora potete avere tutte le informazioni ed iscrivervi, entro venerdì sera, contattando Flavio o Walter:
flau@tiscali.it – tel. 349.8394759
walter.moto@tiscali.it – tel. 347.0331434
Le ultimissime notizie ce le darà comunque Enrico quando lo incontreremo al Preit e saranno certamente freschissime, visto che saranno pressapoco le 8.00 di mattina.
A Domenica!!!
Mercoledì SKIALPER e Domenica …
![]() |
Per i pochi che ancora non lo sanno l’occasione di scoprire che, a due passi da noi, alle porte del Canavese, viene pubblicata l’unica rivista italiana di Sci Alpinismo.
Skialper è l’appuntamento bimestrale per chi desidera avere una panoramica aggiornata del nostro sport ma il suo fiore all’occhiello sono sicuramente i Test su materiali ed attrezzature da Skialp, condotti dal Team di specialisti, che sono stati raccolti del Volumetto: “Test 2014 – Buyer’s Guide” che sarà presentato nel corso della serata.
![]() |
Mercoledì 11 Dicembre 2013 – Ore 21.15
Lo Ski team di Mulatero Editore presenta:
SKIALPER
La Rivista dello Sci Alpinismo
Salone UGET della Tesoriera
INGRESSO LIBERO
La presentazione sarà condotta dal ViceDirettore Claudio Primavesi che, insieme all’intero team, saranno lieti, nel corso della serata di rispondere a domande e curiosità.
La serata è organizzata in collaborazione con la Scuola di Sci Alpinismo.
In coda e a margine della serata ci saranno anche le iscrizioni per la seconda Gita Sociale della nostra stagione.
![]() |
Mercoledì 11 Dicembre
Iscrizioni alla Gita Sociale del 15 Dicembre 2013
Bric Boscasso 2589m
Valle Maira – da Preit 1549m o da Chialvetta 1475m – Disl: 1040m/1114m – Diff: MS/BS
Capogita: Flavio Actis, Enrico Leinardi, Maurizio Roncaglione
![]() |
![]() |
![]() |
La Val Maira è, al di fuori di ogni dubbio una miniera di itinerari sci alpinistici che lo splendido libro “Charamaio” di Bruno Rosano consente di godersi già soltanto ammirandone le splendide fotografie.
E poi noi ci abbiamo Enrico che quasi ogni anno ci regala qualcuna di queste perle nella sua veste migliore.
![]() |
E allora vedremo se ci farà salire o scendere da Preit o da Chialvetta su questa classicissima o se addirittura ci proporrà una metà nei dintorni in condizioni migliori.
Sonni tranquilli: siamo in buone mani!
![]() |
Purtroppo le strade della Val Maira sono strette e tortuose e la maggior parte delle località non è raggiungibile dal nostro pullman.
Sarà quindi giocoforza, salvo novità dell’ultima ora, organizzare la gita con auto private.
Enrico ha installato un telescopio sul balcone di casa e sta tenendo sotto controllo ogni centimetro della sua valle.
Le ultime news ce le daranno i Capogita in Sede Mercoledì sera, e per chi proprio non riesce a venire, si potranno avere contattando Flavio o Maurizio via e-mail o telefonica:
flau@tiscali.it – tel. 349.8394759
transistormao@gmail.com – tel. 335.274445
A Mercoledì.
Buona la prima!
![]() |
![]() |
Dice un proverbio cinese: “Il buon giolno (giorno per chi non conosce il cinese ndr) si vede dal mattino” e se questo corrisponde al vero, beh la stagione 2013-14 si prospetta niente male!
Un inizio scoppiettante da Over 65 non per i dati anagrafici dei partecipanti (anzi la folta e graditissima presenza di tanti ragazzi e ragazze ha abbassato notevolmente l’età media) ma per il loro numero, 66 per la precisione, veramente ragguardevole.
![]() |
Giornata spaziale sin dalla partenza alle 7 da Torino dopo la nevicata del sabato, efficientemente pianificata, diciamocelo, per ripristinare al meglio il manto nevoso dopo le scorribande settimanali dei terribili pensionati.
Strada innevata ma nessun problema per il nostro pullman con l’autista che ci annuncia una temperatura esterna di -1°C che lascia qualche dubbio: infatti appena scesi il termometro del Centro Fondo e le mani gelate nella preparazione della partenza ci segnalano un -6°C più credibile.
Scriveremo alla Seag di revisionare lo strumento!
![]() |
![]() |
E finalmente si parte, con una fila incredibile che ricordava certe vecchie fotografie dell’altro secolo delle truppe alpine in marcia.
Come sempre succede apertura che sale brillante e baldanzosa e chiusura che segue speranzosa che quegli scatenati prima o poi concedano una sosta.
Dato che nel gracchiare delle radio di soste non si sente parlare alla prima radura al sole la sosta la si prende d’ufficio anche perché l’atmosfera che ci circonda, con i pini deliziosamente imbiancati, invoglia a indugiare e godersi la giornata.
Sono sempre le radio che comunicano che davanti la sosta l’hanno fatta, sono ripartiti e, mentre la chiusura sta uscendo dal bosco, stanno raggiungendo la punta del Morefreddo.
L’aria sta diventando gelida e il secondo gruppo, come nelle previsioni, si dirige al più breve Clot della Soma e così la quindicina su questa punta e la cinquantina sul Morefreddo festeggiano quasi contemporaneamente il primo successo della stagione.
Allegria, buonumore e un po’ di fretta di togliersi dai cocuzzoli sferzati da un venticello gelido: inizia per tutti la discesa bellissima a tratti e decisamente bella nel complesso con una farina impalpabile che per un giorno fa sentire tutti provetti sciatori.
Il pullman arriva forse troppo presto ma per oggi va bene così.
![]() |
E poi c’è il tavolino che ci aspetta: le ombre del pomeriggio ci raggiungono ma intorno al nostro desco, imbandito di torte salate e dolci, acciughe, salami, formaggi innaffiati da vini di origini variegate ma tutti abbondantemente apprezzati, si crea una cappa che per un’oretta tiene lontano il freddo che si sta reimpadronendo della Val Troncea.
Ed al centro la strepitosa torta di Marco a festeggiare la prima gita della Stagione!
![]() |
Ritorno a Torino rapido, con il caffè cui ci hanno ormai viziati Lucia e Stefano questa volta accompagnato anche da un buon biscotto: dove arriveremo?
![]() |
Un grazie ed un bravo a tutti i partecipanti, esordienti e scafati, per l’ottima performance ma sopratutto per la pazienza nel sopportare i piccoli inconvenienti di un gruppo così numeroso ed ai Capogita, Cecilia, Luigi, Luca e Marco con cui ho avuto il privilegio di condividere questa splendida giornata.
guidox
![]() |
Fotografie di Walter Actis, Marco Barbi, Davide Panagin, Luigi Spina.