Archivi categoria: Senza categoria

Si va al Morefreddo !

La neve, quest’anno insolitamente non abbondante in questa zona, e l’impossibilità di salire a Prailles con il pullman ci hanno spinto a lasciare il Monte Paglietta per un’altra occasione ed a riprendere il discorso, non completato l’anno scorso, con il Morefreddo.

La zona di Pragelato è una delle meglio innevate in questo momento e la piccola perturbazione che abbiamo prenotato per Sabato dovrebbe dare un ultimo ritocco alla nostra gita di apertura della stagione.

Domenica 1 Dicembre

Monte Morefreddo 2769m

Val Chisone – da Pattemouche 1605m – Disl: 1164m – Diff: MS
Capogita: Guido Bolla, Luigi Spina, Cecilia Torelli

Ritrovo h. 7.00 – Mirafiori Motor Village

(P.za Cattaneo – C.so Orbassano ang. C.so Tazzoli)

La salita la effettueremo sul versante Ovest della Val Troncea e, a seconda delle condizioni, si valuterà se puntare tutti alla punta del Morefreddo o dividerci in due gruppi puntando, per chi aspira ad una giornata più tranquilla e rilassante, sul più breve Clot della Soma 2417m.

I posti in pullman sono ESAURITI.
Le temperature sono previste un po’ freddine anche se abbiamo prenotato per tempo un bel sole che ci accompagnerà per tutto il giorno.
Se desiderate comunque informazioni o chiarimenti potete scrivere o chiamare Guido, Luigi e Cecilia:

guido_bolla@libero.it – tel. 347.9948042

luigi.spina@email.it – tel. 328.0676906

benvasia@libero.it – tel. 349.4050922

Poi non resterà che controllare la colla delle pelli, le pile dell’ARTVA, ricordarsi di pala, sonda e buta e resettare la sveglia per la prima gita del GSA.

Ci vediamo Domenica mattina!!!

Via con la prima !

Con la serata di apertura di Mercoledì scorso ha preso il via la nuova stagione.

Una bella serata, con un buon numero di presenze e tanti applausi ripartiti fra Roberta che ha curato la realizzazione del Volantino 2014 e Walter che anche quest’anno ha montato in modo assolutamente professionale la presentazione delle foto della scorsa stagione.

Un grazie ad entrambi.

Un benvenuto anche alle diverse persone che ieri sera ci hanno conosciuto per la prima volta o quasi: vi aspettiamo per passare delle bellissime giornate insieme sulla neve!

Quella neve che quest’anno si è fatta attendere un po’ ma adesso sta arrivando anche piuttosto abbondante e quindi non ci sono più scuse: è ora di preparare l’attrezzatura.

E magari di confrontarla con le ultime novità offerte dal marcato.

Dove? Quando? Semplice …

Mercoledì 27 Novembre 2013 – Ore 21.30

CUORE DA SPORTIVO

Attrezzature e Novita 2014

Salone UGET della Tesoriera

INGRESSO LIBERO

Anche quest’anno Federica e Francesco saranno a nostra disposizione per mostrarci e farci toccare con mano le ultime novità in fatto di leggerezza, confort, prestazioni.


E come è ormai tradizione la serata coincide con le iscrizioni alla prima gita della stagione.

Mercoledì 27 Novembre

Iscrizioni alla Gita Sociale del 1 Dicembre 2013

Monte Paglietta 2476m

Valle del Gran San Bernardo – da Prailles 1555m – Disl: 921m – Diff: MS
Capogita: Guido Bolla, Luigi Spina, Cecilia Torelli

Il Monte Paglietta è la prima punta della dorsale che separa il Vallone di Menouve dalla Valle principale del Gran San Bernardo.
Siamo quindi su una terrazza privilegiata per ammirare la mole incombente del Mont Velan.

L’itinerario sci alpinistico che vi sale lungo la dorsale SE è facile, senza spostamenti e particolarmente adatto ai primi approcci con lo sci alpinismo o al risveglio invernale dopo il letargo estivo.

Se le condizioni lo consentiranno è prevista la discesa nel Vallone di Menouve compiendo quindi un piccolo anello.
La gita è prevista in pullman e partenza ed arrivo comunque coincidono e quindi nessun problema anche per il gruppo che eventualmente rientrerà per l’itinerario di salita.

La zona del Gran San Bernardo è normalmente caratterizzata da innevamento precoce, vedremo se sarà così anche quest’anno.
I Capogita ce lo confermeranno durante la raccolta delle iscrizioni in Sede Mercoledì sera, e per chi proprio non riesce a venire, contattando Guido, Luigi o Cecilia via e-mail o telefonica:

guido_bolla@libero.it – tel. 347.9948042

luigi.spina@email.it – tel. 328.0676906

benvasia@libero.it – tel. 349.4050922

A Mercoledì.

Sci alpinismo in Valle di Susa

C’è finalmente qualcosa di nuovo nella panoramica della documentazione degli itinerari dello Sci Alpinismo.

In questi giorni sta infatti uscendo, elaborata da Stefania Sada ed edita da Fraternali Editore, la carta topografica della Valle di Susa con gli itinerari di sci/snowboard alpinismo.

E’ doveroso dire che la novità assoluta, in questo campo e per l’arco alpino piemontese, era stata la splendida ed analoga carta della Val Maira pubblicata da Bruno Rosano nel 2010.

La nuova carta, che comprende tutto il territorio della media ed alta Valsusa, è nella tradizionale scala 1:25000 e su di essa vi sono tracciati ben 135 itinerari dalle brevi passeggiate, alle gite più impegnative ed intense fino agli itinerari con pendenze sostenute ed emozionanti dello sci ripido.

Oltre alla tabella che elenca le caratteristiche di tutti gli itinerari la carta comprende anche tabelle esplicative della moderna Scala Volo di valutazione delle difficoltà di cui, come qualcuno ricorderà, avevamo parlato in un articolo della scorsa stagione (“Da Blachère a Shahshahami”), e delle condizioni di pericolosità degli itinerari, certamente utile ad interpretare correttamente i vari bollettini delle valanghe.

Stampata su entrambe i lati, utilizzando fogli di polipropilene leggerissimo è quindi impermeabile, antistrappo e riciclabile.
Come dicono gli autori, non appesantisce lo zaino, e all’occorrenza, potrà essere comodamente consultata anche se i guanti sono umidi!

Il tutto è condito dall’ottima grafica e dalla grande accuratezza di Fraternali nel controllo sistematico con il GPS delle quote riportate, già ben nota dalla ormai completa cartografia piemontese “estiva”.


Il prezzo di copertina della carta è di 14Euro.
Oltreché attraverso i normali circuiti la carta è acquistabile anche presso la Segreteria UGET ad un prezzo scontato per i soci.

Alziamo il sipario

L’Assemblea è stata fatta, il Programma Gite l’abbiamo confezionato, la neve ha cominciato a coprire i prati su cui fra un po’ scorrazzeremo: non ci resta che dare il via ad un’altra stagione fatta di neve, sci e pelli di foca.

Ed iniziamo, come ogni anno con la serata di apertura della Stagione.

Mercoledì 20 Novembre 2013 – Ore 21.15

SERATA DI APERTURA

Stagione 2013-2014

Salone UGET della Tesoriera

Una serata per ritrovarsi e rivedere gli amici che magari non si vedono da qualche mese e per chi invece ancora non conosce o fa parte del Gruppo un’occasione per scoprire e conoscere qualcosa di questo GSA.

Come sempre ci saranno la proiezione delle più belle fotografie della scorsa stagione, anche quest’anno raccolte e confezionate da Walter Actis, la presentazione ufficiale del Programma 2014 e la distribuzione del Volantino 2014 ancora caldo di stampa.

A Mercoledì!