![]() |
Ovviamente, prima si è fatta attendere e desiderare e poi è arrivata tutta insieme!
La neve è così, forse se fosse più facilmente prevedibile ci piacerebbe di meno.
In Canavese manco parlarne. I GuardiaParco di Ceresole, interpellati per un parere, hanno risposto:”Non sarete mica matti?”.
![]() |
E allora cambiamo meta e andiamo in Valle d’Aosta e in particolare in zona Etroubles, dove la neve è in quantità giusta, le condizioni sono stabili, e soprattutto il bel tempo arriverà prima, dopo la consueta nevicata del Sabato, a portarci una splendida giornata di sole e powder!
Domenica 22 Febbraio 2015
Cresta di Corleans 2806m
Da Saint Rhemy-en-Bosses 1650m – Disl.: 1156m – Diff.: BS
Capogita: Renato Poro Marchetti, Spartaco Bertoglio, Flavio Actis
![]() |
![]() |
![]() |
La Cresta di Corleans (niente a che vedere con la celebre pulzella francese che tanto ricorda) è l’imponente struttura rocciosa che delimita, sulla sinistra salendo, il vallone che porta al Col Serena.
Sul suo versante Nord che si raggiunge lasciando dopo un’oretta il gettonatissimo itinerario del colle si svolge questo itinerario un po’ più impegnativo e dal finale spettacolare.
Ovviamente il tutto sempre con un occhio vigile alle condizioni e quindi con la possibilità di ripiegare su un itinerario più domestico se ragioni di sicurezza lo dovessero suggerire.
Ritrovo h. 6.30 – Parcheggio McDonald
(Corso Vercelli angolo Corso Giulio Cesare)
Il viaggio lo faremo in pullman, i posti andranno presto a ruba e per aggiudicarsene uno o più non resta che contattare Flavio, Renato o Spartaco via e-mail o telefonica:
![]() |
flau@tiscali.it – tel. 349.8394759
renatoporomarchetti@libero.it
bertoglio.spartaco@tiscali.it
le ore 18 di Venerdì 20 Febbraio