![]() |
Questa volta almeno ci proviamo!
![]() |
L’inverno non sembra in realtà aver messo ancora proprio giudizio e alla poca neve caduta in montagna si stanno sommando vento e bufere ma noi qualche asso nella manica lo troviamo sempre e poi, come dice il nostro amico Cinese, “Chi non lisica non losica …”.
Scegliere la meta non è stato difficile.
Volevamo una gita non troppo in basso per trovare un po’ di neve, non troppo in alto per non finire nella bufera, percorribile in un bel gruppo numeroso e quindi assolutamente sicura.
Eccola!
![]() |
Domenica 17 Gennaio 2016
Crête de Bois Noir 2369m
Da Névache 1584m (Valle della Clarèe)
Dislivello: 800m – Difficoltà: BS
Capogita: Dino Gallo, Flavio Actis, Stefano Oldino
![]() |
![]() |
![]() |
La Crête de Bois Noir è una dorsale minore che separa il Vallon de l’Oule dalla Combe Lardière, dominata dallo spettacolare Fort de l’Olive, e che culmina nei 2584 metri della Croix Carail.
Si parte poco prima di Névache nei pressi del bivio estivo del Colle della Scala e la salita e la discesa si sviluppano in un bosco ripido ma senza particolari difficoltà.
La gita si svolgerà in pullman e, anche se le adesioni di ieri sera sono state numerose, un po’ di posto c’è ancora e poi, più comodo di così, i punti di ritrovo sono addirittura tre:
Ritrovo h. 6.45 – Fronte Ex Maffei
(Corso Potenza angolo Corso Regina Margherita)
Secondo Ritrovo h. 7.15 – Parcheggio Almese
(Uscita Tangenziale Avigliana Ovest)
Terzo Ritrovo h. 8.00 – Cesana
(Fronte Hotel Edelweiss)
Chi intende salire ad Almese o a Cesana deve comunicarlo ai Capogita.
![]() |
Quindi ci sono solo due possibilità: o vi siete già iscritti in Sede Mercoledì sera oppure lo fate subito scrivendo o telefonando a Stefano o Flavio:
oldino@gmx.de – tel. 349.3291040
flau@tiscali.it – tel. 349.8394759
A domenica!