![]() |
Ecco, finalmente, l’atteso Programma della Stagione 2013-2014 che a breve andrà a cominciare.
Nulla di rivoluzionario, come ogni anno, e come ogni anno la ricerca di alternare itinerari classici a qualche perla poco conosciuta ed il principio di alternare gite alla portata di tutti o quasi con qualche salita un po’ più impegnativa e lunghetta.
A questo proposito ribadiamo l’intenzione di impostare la gita, ove necessario e possibile, sul principio dei due gruppi con una meta ridotta per chi è meno allenato o ha comunque minori velleità in modo da cercare di venire incontro alle esigenze di tutti.
![]() |
Come sempre per la partecipazione alle gite raccomandiamo la lettura delle Norme Regolamentari che si trovano sul sito nella sezione “Partecipare”.
Ricordiamo che i Capogita accetteranno l’iscrizione alle gite, in particolare per quelle un po’ più impegnative della seconda parte della stagione, in funzione della frequentazione dell’attività del gruppo e della preparazione fisica e tecnica dei partecipanti.
![]() |
Le informazioni organizzative e le descrizioni tecniche di dettaglio saranno regolarmente trasmesse via e-mail dalla nostra Segreteria e pubblicate sul sito.
Non ricordate dove avete riposto le pelli di foca?
Cominciate a cercarle, fra qualche giorno non potrete farne a meno!!!
LE GITE
1 Dicembre 2013 – Gita n°1
Monte Paglietta 2476m
Valle del Gran San Bernardo
da Prailles 1555m – Dislivello 921m – Difficoltà: MS
Capogita: Guido Bolla, Luigi Spina, Cecilia Torelli
15 Dicembre 2013 – Gita n°2
Bric Boscasso 2589m
Valle Maira – Traversata Chialvetta 1475m – Preit 1549m
Dislivello 1114m – Difficoltà: MS
Capogita: Flavio Actis, Tea Geraci, Enrico Leinardi
![]() |
29 Dicembre 2013 – Gita n°3
Gita di Fine Anno
(Valle di Susa)
Destinazione a sorpresa e pranzo sociale
Capogita: Guido Bolla, Lorenzo Cerutti
12 Gennaio 2014 – Gita n°4
Col de la Grande Manche 2823m
Valle della Clarèe
da Nevache 1620m – Dislivello 1203m – Difficoltà: BS
Capogita: Walter Actis, Tea Geraci, Stefano Oldino
![]() |
26 Gennaio 2014 – Gita n°5
Punta Gardiol 2340m
Valle di Susa – Traversata Fenils 1288m – Desertes 1263m
Dislivello 1052m + 100m – Difficoltà: BS
Capogita: Orfeo Corradin, Guido Petrino, Carlo Rizzi
9 Febbraio 2014 – Gita n°6
Costa di Serena 2744m
Valdigne – Traversata Morge 1694 – Mottes 1660m
Dislivello 1050m – Difficoltà: BS
Capogita: Flavio Actis, Roberto Fullone, Livio Topini
23 Febbraio 2014 – Gita n°7
Pic Ouest de Côte Belle 2854m – Arpelin 2604m
Valle della Cerveyrette
da Laus 1745m – Dislivello 1109m + 300m – Difficoltà: BSA
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Roberto Fullone
![]() |
15-16 Marzo 2014 – Gita n°8
Week-end in Val Maira
Capogita: Walter Actis, Enrico Leinardi, Stefano Oldino
30 Marzo 2014 – Gita n°9
Tête Noire de Monetier 2922m
Valle della Guisane
da le Monetier les Bains 1500m – Dislivello 1422m – Difficoltà: BSA
Capogita: Guido Bolla, Guido Mamini, Guido Petrino
13 Aprile 2014 – Gita n°10
le Grand Galibier 3228m
Valle della Guisane – Traversata Tunnel du Rif Blanc – Pont des Alpes
dalla Route du Lautaret 1935m – Dislivello 1293m – Difficoltà: BSA
Capogita: Orfeo Corradin, Renato Poro Marchetti, Silvia Previale
25-26-27 Aprile 2014 – Gita n°11
Allalinhorn 4027m, Stralhorn 4190m, Rimpfischorn 4199m
Valle di Saas Fee – Pernottamento alla Britannia Hutte 3030m – Difficoltà: BSA
Capogita: Marco Centin, Tommaso Gaglia, Sergio Marchioni, Stefano Oldino
10-11 Maggio 2014 – Gita n°12
Punta d’Ondezana 3492m
Valle dell’Orco – Pernottamento al Rifugio Pontese 2217m
dalla Diga di Teleccio 1917m – Dislivello 300m + 1275m – Difficoltà: BSA
Capogita: Spartaco Bertoglio, Renato Poro Marchetti, Silvia Previale
ALTRI APPUNTAMENTI
20 Novembre 2013
Presentazione stagione 2013-2014 GSA CAI Uget
Proiezione Foto-film della passata stagione a cura di Walter Actis
Ore 21.15 Sede Tesoriera
![]() |
27 Novembre 2013
CUORE DA SPORTIVO – Novità e iniziative 2014
Novità e prezzi di materiali, attrezzature ed abbigliamento per il nostro sport
Ore 21.15 Sede Tesoriera
11 Dicembre 2013
Ski-alper: la rivista dello sci alpinismo
Touring, test sui materiali e ski racing presentati da Mulatero Editore
Ore 21.15 Sede Tesoriera
![]() |
19 Dicembre 2013
Auguri di Natale
Incontro con tutti i Gruppi del CAI Uget
Ore 21.15 Sede Tesoriera
5 Febbraio 2014
Medicina dello Sport nello Sci Alpinismo
Presenta Massimo Massarini – Medico Specialista in Medicina dello Sport
Ore 21.15 Sede Tesoriera
19 Febbraio 2014
Sicurezza in Gita: Neve e Valanghe
Presenta Renato Cresta – Autore del libro “La neve e le valanghe”.
Serata didattica in collaborazione con il Gruppo Fondo Escursionismo
Ore 21.15 Sede Tesoriera
![]() |
5 Marzo 2014
Topografia ed Orientamento
Serata didattica in collaborazione
con il Gruppo Fondo Escursionismo
Ore 21.15 Sede Tesoriera
19 Marzo 2014
Amarcord: rivediamoli insieme
Foto-film di gite di ieri e dell’altro ieri
Ore 21.15 Sede Tesoriera
14 Maggio 2014
TranSardinia: quando i nostri amici lasciano gli sci
Foto e racconto di Flavio e Walter Actis e Marco Centin
Ore 21.15 Sede Tesoriera
21 Maggio 2014
Cena sociale di chiusura stagione
![]() |
IL RADUNO
7-10 Marzo 2014
Austrian Versammlung
Quattro giorni nella Valle dell’Inn
Organizzazione: Marco Centin, Bianca Oberheinricher, Livio Topini, Daniel Zwangsleitner
IL RAID
4 – 8 Aprile 2014
ORTLES – CEVEDALE
Sui grandi ghiacciai fra Lombardia e Trentino
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Roberto Fullone, Enrico Leinardi