Neve … cercasi !

Ogni anno quando viene il momento della Gita d’apertura si è in balia delle bizzarrie delle precipitazioni nevose di fine autunno.

Quest’anno la scelta era caduta sull’Alta Val Varaita e ci siamo andati vicino.
Era sbagliato solo il ramo: avevamo puntato su quello di Chianale anzichè su quello di Bellino!

In un inizio di stagione con cronica mancanza di neve, la conca di S.Anna di Bellino è invece perfettamente ammantata, e quasi tutte le gite che la racchiudono sono in ottime condizioni.

Domenica 4 Dicembre 2011

COLLE E PIC DELLE SAGNERES 2894m – 2992m

Valle Varaita di Bellino – da S.Anna 1800m
Dislivello: 1094m (1192m per il Pic) – Difficoltà: MS (BS per il Pic)
Attrezzatura: Artva, Pala, Sonda, Coltelli.
Capogita: Roberto FULLONE, Giovanni PAGOTTO, Bruno COGGIOLA

Siamo alla prima gita ed abbiamo quindi scelto il percorso più facile lungo il dolce e tranquillo vallone di Traversagn, percorso anche dai classicissimi itinerari che salgono alla Rocca la Marchisa.

Nell’ultimo tratto si scollina nel Vallone di Camoscera per raggiungere il Colle con una breve rampa.

La salita al Pic, che richiede un quarto d’ora aggiuntivo, è comunque facoltativa e riservata ai “già allenati”.

Ritrovo ore 6.00 c/o Mirafiori Motor Village

Sul nostro bel pullman c’è ancora qualche posto e allora, per i ritardatari, ecco come contattare Roberto o Giovanni:

roberto.fullone@blockbuster.com – tel. 335.1368660
gio.pagot8@libero.it – tel. 340.3396822


E il tavolino, ci sarà?

Da parecchi anni non manca mai alle nostre gite.

Sicuramente non salterà questa uscita d’apertura: anche lui è un po’ sperso di un piazzale innevato e non vede l’ora di ricevere un assalto gioioso.

Non lo deluderemo.

A Domenica !!!

Pronti … via ! Si parte !!!

Dopo l’assemblea, il calendario e la serata d’apertura adesso si parte sul serio!

In palio non c’è nessuna finale olimpica ma, comunque, un po’ di attesa nell’aria c’e.

Finalmente è arrivato il momento di iscriversi alla prima Gita Sociale della Stagione per la quale, secondo i propositi, è stato scelto un itinerario semplice ed alla portata di tutti.

Ed allora Vi aspettiamo numerosissimi:

Mercoledì 30 Novembre
Iscrizioni alla Gita Sociale del 4 Dicembre 2011

CIMA DELLE ROSSETTE 2905m

Valle Varaita – da Chianale 1809m
Dislivello: 1096m – Difficoltà: BS
Capogita: Roberto FULLONE, Giovanni PAGOTTO, Bruno COGGIOLA

Saliremo nel Vallone dell’Agnello al corte del Pic d’Asti dove la neve è quasi sempre puntuale per l’inizio della Stagione.

I nostri capogita andranno sicuramente i prossimi giorni a verificare questo assioma e Mercoledì ci renderanno partecipi della situazione in alta Val Varaita.

Quindi tutti in sede a sentire le news o, se proprio non potete, ecco come contattarli per informazioni ed anche per le iscrizioni:

roberto.fullone@blockbuster.com – tel. 335.1368660
gio.pagot8@libero.it – tel. 340.3396822
brunocoggiola@yahoo.it – tel. 340.5859854


Ma questa volta c’è una ragione in più per essere presenti: nel corso della serata i nostri amici Federica e Francesco di CUORE DA SPORTIVO ci presenteranno le novità tecniche, e non solo, del 2012!

L’ambiente bellissimo del nuovo Salone della Tesoriera permetterà una presentazione spaziosa e sorprendente.

Come tutte le serate a tema di quest’anno l’ingresso è libero a tutti per curiosare, conoscere e scoprire questo aspetto del mondo dello Sci Alpinismo

A Mercoledì!

Un look nuovo per la pagina Meteo!

La pagina Meteo del nostro sito appare da oggi con un look nuovo che abbiamo cercato di rendere più accattivante e sopratutto di utilizzo più facile ed immediato e, visto che si è esteso il campo d’interesse, cambia anche il titolo, trasformandosi in “Meteo e dintorni”.

Adesso dovrebbe essere più semplice trovare il tempo e le condizioni migliori per la prossima gita!

Per il futuro abbiamo messo insieme un team che sta studiando un metodo per poter programmare le condizioni meteo e di neve che si desiderano, ma stanno incontrando qualche difficoltà!

Ma poi, è veramente quello che vorremmo?

Che noia una stagione senza qualche improvvisa bufera ed anche polvere e firn non sarebbero così belli senza qualche discesa su crostaccia infame.

E il tutto alla faccia delle previsioni!

Cai Uget