![]() |
Marzo si avvicina!
Le giornate … e le gite si allungano e presto si farann magari un po’ più imegnative.
Sempre che questo strano inverno sia intenzionato a lasciar posto alla primavera alla data prestabilita e non decida invece, chi lo sa, di tenerci compagnia ancora per un po’.
![]() |
Ma prima di lasciare Febbraio torniamo per una sera sui banchi di scuola.
Di sicurezza non si parla mai troppo e così anche quest’anno abbiamo deciso di dedicare qualche serata a … rinfrescarci sulla neve.
Mercoledì 27 Febbraio 2013 – Ore 21.30
NEVE E VALANGHE
Serata Didattica organizzata in collaborazione con il GFE
A cura di Sergio COCORDANO, Marco CENTIN e Stefano OLDINO
Salone UGET della Tesoriera
INGRESSO LIBERO
Sergio, Marco e Stefano ci parleranno della bellezza e dei pericoli del manto nevoso, degli strumenti che abbiamo per muoverci in sicurezza e di come comportarci in situazioni critiche specie quando, come ci capita spesso, ci muoviamo in un gruppo molto numeroso.
Più ne sappiamo e più ci divertiremo con tranquillità!
Ma Marzo arriva davvero e mercoledì è anche la giornata delle iscrizioni alla prima gita sociale del nuovo mese:
![]() |
Iscrizioni alla Gita Sociale di
Sabato 2 / Domenica 3 Marzo 2013
Monte Cassorso 2774m
Val Maira da Preit 1541m – Dislivello:1233m – Diff: BS
Capogita: Enrico Leinardi, Silvia Previale, Stefano Oldino
![]() |
![]() |
![]() |
L’itinerario che percorre lo spettacolare canale SE del Cassorso, uno dei più lunghi canali della Alpi Cozie con i suoi 800 metri di dislivello, è una classicissima, d’un certo impegno, dello sci d’inizio primavera mentre sul versante opposto, che scende su Chialvetta, si sviluppa un’altro itinerario con caratteristiche più invernali.
![]() |
Nella presentazione sono indicate in evidenza le date sia di Sabato 2 che Domenica 3 in quanto è allo studio l’ipotesi di trasformare la gita in una “due giorni” con pernottamento in Valle pur lasciando la possibilità a ciascuno di partecipare anche ad una sola delle due giornate.
Ovviamente molto dipenderà dalla meteo e dalle condizioni che si verranno a trovare e che Enrico, che in Valle ci vive, monitorerà con attenzione.
Stante le caratteristiche del programma e la conformazione dei luoghi si ritiene opportuno organizzare la gita con le auto e quindi questa volta non ci sarà il consueto pullman a scarrozzarci.
Come conoscere i dettagli e le ultime novità del proramma?
Facile!
Mercoledì sera, nel corso della serata didattica saranno fornite tutte le indicazioni e raccolte le iscrizioni; e chi proprio non riesce a venire può contattare Stefano via e-mail o telefonica:
oldino@gmx.de – tel. 349.3291040
A Mercoledì.