![]() |
![]() |
Come sapete siamo stati costretti ad annullare l’attesa tre giorni a caccia dei quattromila del Vallese a causa delle previsioni meteo incompatibili con le quote e gli ambienti in cui avremmo dovuto muoverci.
Tuttavia le stesse previsioni annunciano una finestra di bel tempo nella giornata intermedia di Sabato ed allora ai nostri Capogita è venuta una bella idea: lassù nell’Alta Val d’Ossola c’è una splendida gita che è completamente innevata e stiamo tentando dal primo Pleistocene.
Vuoi vedere che è la volta buona?
La salita al Monte Leone è un grande e classicissimo itinerario con un finale su una bellissima cresta alpinistica per chi vuole cimentarsi con picca e ramponi mentre per coloro che vogliono “arrivare in punta con gli sci” c’è poco prima ed a fianco la punta del Breithorn 3436m che sembra plasmata proprio per loro.
![]() |
Sabato 26 Aprile 2014
Monte Leone 3553m
Valle d’Ossola dall’Ospizio del Sempione 1997m
Dislivello: 1556m – Difficoltà: BSA
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Stefano Oldino
![]() |
![]() |
![]() |
La gita richiede comunque un buon allenamento e, trattandosi di un itinerario su ghiacciaio sono obbligatori ramponi, picozza ed imbrago.
La gita si svolgerà con auto private e l’orario di partenza è purtroppo un po’ antelucano stante il viaggio di poco più di 200Km e le temperature non propriamente polari di questo periodo.
Ritrovo h. 4.45 – Parcheggio McDonald
(Corso Vercelli angolo Corso Giulio Cesare)
Stanti i tempi stretti con cui è stata presa la decisione non è ovviamente possibile organizzare una serata di iscrizioni ma, niente paura, per partecipare a questo Sabato da Leone è sufficiente contattare Stefano, via e-mail o telefonica, entro le ore 15 di Venerdì pomeriggio.
oldino@gmx.de – tel. 349.3291040
Buon Leone a tutti noi!