
Nell’augurarvi un buon anno vi ricordiamo che il 5 gennaio ci sarà la gita della “befana” appena avremo news dai capigita vi faremo sapere. Anticipiamo che sarà una traversata con bus al seguito.

Nell’augurarvi un buon anno vi ricordiamo che il 5 gennaio ci sarà la gita della “befana” appena avremo news dai capigita vi faremo sapere. Anticipiamo che sarà una traversata con bus al seguito.
Eccoci giunti a fine anno e come celebrare meglio la ricorrenza se non con una bella uscita?
Consuetudine vuole che ci si mantenga in Valle Susa dove, a fine gita, chiuderemo l’anno sciistico 2019 con una bella mangiata in qualche piola locale.
Ricordiamo che la prossima gita sarà il 5/01/2020 a breve informazioni utili, ma ritorniamo alla gita appena trascorsa.
Continua la lettura di 29/12/2019 terza sociale – Roc la luna
Eccoci giunti a Natale 2019, tra cene, cenoni e cenette siamo tutti indaffarati ma non dimenticatevi di guardare il sito, infatti il
La meta sarà, salvo differenti condizioni di sicurezza, Roc la Luna si arriverà a una quota di 2400m con partenza da Bousson, per un dislivello di 960m.
La gita sarà in auto pertanto avremo i seguenti punti di ritrovo:
RITROVO 1 – Almese parcheggio uscita Avigliana Ovest: ore 7,50
RITROVO 2 – Bousson parcheggio Bousson Bassa a sinistra prima di entrare in paese: ore 9,00
RITROVO 3 – SOLO Post gita: Ristorante Moretta, Regione Moretta, 3, 10056 Oulx TO ore 14,00
ISCRIZIONI: Iscrizioni entro venerdì 27 dicembre ore 15,00
A chi rivolgersi a Luigi Spina
Email: luigi.spina@gmx.de
whatsapp o sms: 349 4163174
Si era messo in programma un “salto nell’Ossola” giusto perché ….. è a due passi, giusto per cercare di rendere appetibile il bus a tutti, visto che oramai le tariffe delle compagnie dei trasporti rendono sovente più economico organizzarsi con le proprie auto, a discapito di quella simpatica, caotica baraonda che ci regala la convivialità obbligatoria del torpedone….
E la meta doveva essere il Galehorn, una simpatica BS, posta poco prima del Passo del Sempione e dal contenuto dislivello di 1200 metri. Ma un sopralluogo effettuato pochissimi giorni a ridosso della gita ne sconsigliava la percorribilità a causa dell’azione deleteria del vento. Le attenzioni dei tester si rivolgevano così al Maderhorn , altra BS, posta poco dopo il Passo del Sempione con apice a mt 2944.