Archivi categoria: Senza categoria

Questa volta non ci sfugge!

E’ da diversi anni che puntiamo a salire in sociale alla Blanche e ogni volta per una ragione o per l’altra ci respinge.

Anche quest’anno era stata programmata per l’inizio di Febbraio e siamo stati costretti ad annullarla in un weekend che ha poi visto in zona la prima nevicata importante della stagione.

Adesso l’innevamento è ottimale, meteo France è dalla nostra parte e quindi questa volta non ci sfugge!

Domenica 13 Marzo 2016

la Blanche 2956m

Vallouise – dall’arrivo Télésiège Preron (Pelvoux) 1850m
Dislivello: Salita 1100m, Discesa 1700m – Difficoltà: BS
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Guido Braida

La gita si svolge tassativamente in pullman (in questo caso non vengono quindi accettate iscrizioni da chi vuole raggiungere la località di partenza con mezzi propri) che ci lascerà alla partenza degli impianti di Pelvoux.

Qui saliremo tramite la seggiovia Preron ai 1850m della stazione di arrivo dove partiremo con gli sci ai piedi per la nostra meta.

La salita in seggiovia si può effettuare con le pelli applicate e gli sci a mano oppure sci ai piedi ma senza pelli che dovranno quindi essere applicate all’arrivo con le piccole difficoltà (freddo, solette bagnate) di cui, chi sceglie questa opzione, deve tener conto.

E’ obbligatorio avere i RAMPONI al seguito

Il costo della combinazione bus + “forfait-randonneur” è di 20Euro.

Ritrovo h. 5.45 – Fronte Ex Maffei

(Corso Potenza angolo Corso Regina Margherita)

Secondo Ritrovo h. 6.15 – Parcheggio Almese

(Uscita Tangenziale Avigliana Ovest)

Terzo Ritrovo h. 7.00 – Cesana

(Fronte Hotel Edelweiss)

Chi intende salire ad Almese o a Cesana deve comunicarlo ai Capogita.

Dopo le iscrizioni di ieri sera sono ancora disponibili posti in pullman e quindi se contattate velocemente Marco o Lorenzo potreste anche riuscire ad accaparrarveli:

snowlover62@gmail.com – tel. 339.5829332

lorenzocerutti@yahoo.it – tel. 335.7206636

A domenica!


Le iscrizioni saranno accettate solo entro le ore 14 di Venerdì 11 Marzo
.


Domenica nientepopodimeno
che … la Blanche!

Per domani sera doppio appuntamento in sede: la classica occasione da “due piccioni con una fava”.

L’avevamo chiamata “Gita a sorpresa” ma questa volta la sorpresa ve la sveliamo subito perchè è una occasione troppo allettante!

Oltre alla raccolta iscrizioni per la Val Maira per il weekend del 19-20 marzo di cui trovate i dettagli nell’articolo precedente si raccoglieranno anche le iscrizioni per questa domenica in cui recupereremo una delle più belle gite del programma di quest’anno!

Mercoledì 9 Marzo 2016 – Ore 21.15 – Saletta Riunioni 1° Piano

Iscrizioni alla Gita Sociale di

Domenica 13 Marzo 2016

la Blanche 2956m

Vallouise – da Telesiege Preron (Pelvoux) 1850m – Disl: 1100m – Diff: BS
Capogita: Marco Centin, Lorenzo Cerutti, Guido Braida

La Blanche è la prima punta della costiera che separa il Vallone dei Bans da quello di Celse Niere nella fascia più meridionale del massiccio degli Ecrins ed il classico percorso sci alpinistico si sviluppa, con esposizione NE, sopra gli impianti della piccola stazione sciistica di Pelvoux.

La gita si svolge tassativamente in pullman (in questo caso non saranno quindi accettate iscrizioni da chi vuole raggiungere la località di partenza con mezzi propri) che ci lascerà alla partenza degli impianti di Pelvoux.

Qui saliremo tramite la seggiovia Preron ai 1850m della stazione di arrivo dove partiremo con gli sci ai piedi per la nostra meta.

E’ obbligatorio avere i RAMPONI al seguito

Naturalmente al ritorno avremo un supplemento di discesa di circa 600m sulle belle piste di Pelvoux.

Il costo della combinazione bus + “forfait-randonneur” sarà di 20Euro.

Ritrovo h. 5.45 – Fronte Ex Maffei

(Corso Potenza angolo Corso Regina Margherita)

Secondo Ritrovo h. 6.15 – Parcheggio Almese

(Uscita Tangenziale Avigliana Ovest)

Terzo Ritrovo h. 7.00 – Cesana

(Fronte Hotel Edelweiss)

Chi intende salire ad Almese o a Cesana deve comunicarlo ai Capogita.

Per maggiori informazioni e chiarimenti potete rivolgervi a Marco o Lorenzo:

snowlover62@gmail.com – tel. 339.5829332

lorenzocerutti@yahoo.it – tel. 335.7206636

A Mercoledì.

E’ tempo di Val Maira !

E’ appena terminata la gita alla Pointe de la Pierre, riuscitissima, nonostante il cambio di programma alla vigilia, con una splendida giornata di sole, frescolino e neve stupenda (la relazione fra un paio di giorni quì sul sito) ed è già ora di pensare al prossimo attesissimo appuntamento:

19 – 20 MARZO 2016

WEEK-END IN VALLE MAIRA

Serata di Iscrizioni

Mercoledì 9 Marzo 2016 – Ore 21.15 – Saletta Riunioni 1°p.

Il programma prevede la partenza il Sabato mattina per raggiungere la valle Maira, dove ci aspetterà Enrico, ed effettuare la prima delle due gite.

Nel pomeriggio ci si sposterà in auto al Preit di Canosio 1540m per sistemarci nella bella locanda LOU LINDAL dove già in passato siamo stati trattati benissimo.

Il costo della mezza-pensione è fra i 40 e i 45 Euro a seconda della sistemazione e all’atto dell’iscrizione sarà richiesto il versamento di una caparra di 20Euro..

Per chi volesse sarà eventualmente possibile partecipare alla sola gita di Sabato.

La meta e l’orario di partenza della Domenica saranno definiti alla vigilia in funzione delle condizioni.

Entrambe le gite saranno scelte in base alle condizioni meteo e di innevamento del momento e il livello previsto è BS/BSA con un dislivello fra i 1200 e i 1600 metri.

I Capogita sono Enrico Leinardi, Walter e Flavio Actis.

Maggiori dettagli ce li daranno Walter e Flavio nel corso della serata.

Per informazioni e soprattutto per comunicare l’intenzione di partecipare a questa bella due giorni potete anche contattare Walter:

walter.moto@tiscali.it – tel. 347.0331434

Ci vediamo Mercoledì!

Uno scherzetto molto ben riuscito

Il susseguirsi dei cambi di programma nel corso della settimana l’abbiamo fatto passare come un gioco o uno scherzetto ma in realtà dietro tutto ciò c’è stato il lavoro di Stefano, Valeria e Walter che prima sono andati di persona a controllare le condizioni in Marittime e quando, fra Venerdì e Sabato, l’evoluzione meteo è diventata precipitosa con una febbrile serie di contatti sono riusciti a riorganizzare la gita con una meta priva di rischi, neve bella, tanto sole e niente vento.

Alla fine lo scherzetto si è rivelato proprio ben riuscito!


Ancora una volta a causa delle continue mutazioni nivo-metereologiche ci tocca rovistare nel magico cappello ma, come consuetudine, anche questa volta la abbiamo azzeccata!

Se in settimana infatti sembrava si potesse addirittura tentare niente po’ po’ di meno che la Rocca dell’Abisso una cospicua (e fortunatamente abbondante) nevicata dell’ultima ora (anzi dell’ultimo giorno) ha elevato il rischio a QUATTRO suggerendoci di ripiegare su una meta più sicura e…data la prevista ottima meteo … perché non rivisitare la Vallèe?

E così eccoci ancora ad Ozein, tra Aosta e Cogne, in compagnia di tantissimi altri skialper, ripercorrere la facile ma sicura e remunerativa Pointe de la Pierre che tocca i 2653 metri di altezza.

Data la tardiva informativa e qualche piccolo problema di strada questa volta utilizzeremo le auto compattando gli equipaggi alle, ancora per poco, buie ore 6,30 di domenica.

Ormai tutti leggono il sito e questo ci consente di “virare” all’ultimo alla ricerca della migliore meta.

Infatti siamo circa una quarantina, non pochi se si considera che la meta finale è stata segnalata….praticamente solo SABATO!!!!

Un affollamento eccezionale non ci consente il gradito ricompattamento all’autogrill delle Iles de Brissogne, lungo l’autostrada Torino-Aosta, cosicché ben prima delle nove siamo già sci ai piedi nella freddissima Ozein e, dopo il consueto “cancelletto”, ovvero la prova ARTVA, cominciamo la ripida salita.

Che per la metà del percorso si svolge in un bellissimo bosco per poi, giunti alle ultime baite, prendere una piega ben diversa con una stupenda visuale su tutte le montagne dell’alta valle d’Aosta.

In punta ci sono circa sette gradi sotto zero ed un leggero venticello che rende il tutto più complicato e poco invita alla meditazione…

Il panorama è di tutto rispetto: Grivola, Gran Nomenon, il Monte Bianco, Combin, Flassin, Fallere….e sotto di noi Pila con i suoi impianti e gli omini che come formichine si accalcano sulle battutissime piste…

I 1300 metri saliti chiederebbero un attimo di tregua per un godurioso riposo ma … fa freschino e fa venir voglia di tornare a più miti temperature!!!

Per cui dopo un quarto d’ora quando anche gli ultimi sono arrivati su…via le pelli e si scende. La neve, nonostante i tanti passaggi che ci hanno preceduto, è da favola e, con un po’ di fantasia, si trovano ancora degli ampi lenzuoli vergini da autografare….

Ricompattamento alle baite superiori, un altro alle baite inferiori e via verso le auto, al sole, calde, dove, una volta ritrovatisi, il tavolino è pronto ad accogliere ogni ben di Dio…

Peccato non disporre del pullman!
Così, a fine rito, ognuno sale sulla propria vettura e….via verso Torino, pronti alla prossima avventura….

Bravi capigita per la scelta, ancora una volta azzeccata e per l’ottima conduzione della gita; e complimenti e ringraziamenti a tutti gli iscritti che si sono sciroppati un gitone dal dislivello già significativo!

Alla prossima!!!

emmecì


Fotografie di Marco Barbi, Emilio Candutti e Marco Centin.