Prima uscita alla ricerca della neve.


Eccoci alla prima sociale della stagione. Manterremo la data in programma e la destinazione prescelta sarà l’Arpelin. 850 metri di dislivello da fare in completo relax in una zona abbondantemente innevata. la difficoltà sarà MS e il nuovo presidente assicura un’andatura da prima gita della stagione.

Stiamo lavorando per trovare un bus ma per ora non abbiamo avuto fortuna… aggiornamenti verranno pubblicati in tempo reale.

Per ora gita in auto con partenza alle ore 7 dal Maffei e 7.30 dall’uscita per Almese dell’autostrada.

Solito materiale obbligatorio (Artva, pala e sonda).

Le iscrizioni verranno prese da Guido Borio fino alle 14 di venerdì 15/12 al numero 328 9033799: meglio whatsapp in modo da non disturbarlo troppo. R

icordatevi di indicare nome, cognome, punto di ritrovo e sezione di appartenenza.Il costo della gita sarà di 3€ come contributo per l’organizzazione, potremmo avere problemi con i resti in caso di pagamento con banconote da 500… 😅

Ricordo sempre a tutti che il GSA è un gruppo scialpinistico e non una scuola, sono ammessi all’iscrizione tutti quelli in grado di effettuare una gita in autonomia.

“madamina, Il catalogo è questo…”

(Don Giovanni, W.A. Mozart, Atto I, Scena V, ibidem)

Abbiamo il programma, quello che ci dice cosa fare, distillato dalla sapienza della serata passata in assemblea con i soci. Dove  e quando invece ce lo dirà Madame La Météo e la sua ancella Neve.

Salutiamo  altresì il Nuovo Presidente Guido Borio e, oltre al confermato Direttivo anche i nuovo membri Marcello di Leo e Silvia Previale!

Per il programma potete cliccare qui oppure qui di sotto sul volantino.

RELAZIONE DEL PRESIDENTE 2022 2023

 La presente relazione è relativa alla sessantesima stagione del GSA.

Inverno 2022-2023

Dopo un 2022 scarso di precipitazioni il mese di dicembre sembrava portare ad una svolta facendo Registrare precipitazioni nevose anche a quote di pianura nella prima metà del mese.Tuttavia, un nuovo rialzo delle temperature e episodi di foehn hanno favorito il ritorno a condizioni di scarso innevamento. La situazione non è molto migliorata nei primi 4 mesi del 2023.

Lo scenario è tuttavia decisamente cambiato non appena il calendario è arrivato a maggio: negli ultimi 31 giorni della primavera 2023, infatti, sono caduti in Piemonte oltre 215 mm medi di pioggia, un valore che fa del maggio 2023, il 4° maggio più piovoso degli ultimi 65 anni. Grazie alle abbondanti precipitazioni i valori sono ritornati prossimi a quelli medi di neve fresca cumulata , se non addirittura superiori rispetto alla neve al suolo.

 

Stagione GSA

La stagione 2022 2023, nonostante l’andamento ballerino del meteo, ha visto un totalizzarsi di 9 uscite sociali sulle nove programmate, a cui è seguito un ripiego del raid, annullato per maltempo e trasformatosi in un raduno presso il rifugio del Valasco, portando quindi ad un totale di 12 uscite GSA.

Iniziata la stagione con una uscita ricca di neve, per scaldare i muscoli, alla Testa di Garitta Nuova, è seguito un Pic Blanc e poi la lunga gita con buon innevamento presso il col des Portes. Marco ha poi condotto la  altrettanto lunga gita al Pic du Lac Blanc con innevamento non ottimale a cui è seguita la classica del Rocher Charnier. Più avanti, sempre con innevamento sufficiente una salita al Sebolet da S. Anna di Bellino, una salita al Ciaslaras, già con poco innevamento in valle Maira dal vallone dell’Infernetto con la partecipazione di Enrico Leinardi e La Breche del Vallon de la Route, il tutto ad aprile.La classica salita al la cima del Carro ha visto chiudersi la stagione sociale.

 

Sessant’anni di GSA

Giovedì 12 gennaio ci siamo ritrovati, soci e amici, vecchi e nuovi, per festeggiare i 60 del nostro gruppo di scialpinismo. La serata è stata magistralmente introdotta e tenuta insieme da una narrazione storica succinta ma efficace fatta da Marco, a cui sono seguite proiezioni dei RAI tenuti negli anni passati. Sebbene vi siano state critiche da parte di alcuni soci fondatori, vedi la difficoltà nel contattarli tutti, ne è uscita una bella serata, fitta di presenze e di ricordi dei tempi andati. E’ seguito un breve rinfresco a cura del bar

 

Serate

Oltre alla serata dedicata ai sessant’anni del GSA abbiamo poi chiuso la stagione con una cena sociale con la partecipazione di una ventina di partecipanti presso la Bocciofila di Madonna del Pilone.

Assemblea Soci gsa stagione 2023/2024

Cerea a tutti! Anche se siete chini a raccogliere funghetti più o meno commestibili, a pedalare sulle foglie secche o a correre su per i bricchi ricordate che

GIOVEDI’ 26 OTTOBRE ore 21.00

presso il Salone CAI UGET alla Tesoriera

si terrà l’annuale assemblea dei soci GSA con definizione del calendario uscite 2023/2024. Oltre alla possibilità di rivedere e riabbracciare chi vi è mancato per tutta la season estiva.

Stay tuned & waxed!

 

Cai Uget