Tutti gli articoli di Redazione

Quelli che il Sabato …

Dice un antico proverbio cinese: “Se sole e neve bella vuoi trovare, di Sabato in Francia devi andare”.

Anche questa settimana le previsioni meteo sono nettamente più favorevoli per il Sabato rispetto alla Domenica e le perturbazioni in quest’ultimo periodo hanno portato la neve sul versante transalpino e tanto vento nelle nostre vallate e quindi è più che mai opportuno affidarci alla saggezza del proverbio.

Sabato 15 Dicembre 2018

Col de Chaude Maison 2825m

Valle della Cerveyrette – da le Laus 1745m
Dislivello: 1100m – Difficoltà: BS
Capogita: Flavio Actis, Michelino Giordano, Stefano Oldino

Ritrovo h. 6.45 – Fronte Ex Maffei

(Corso Potenza angolo Corso Regina Margherita)

Secondo Ritrovo h. 7.00 – Parcheggio Almese

(Uscita Tangenziale Avigliana Ovest)

Chi intende salire ad Almese deve comunicarlo ai Capogita.

Il Col de Chaude Maison è la meta intermedia della classica Turge de la Suffie, che abbiamo già più volte raggiunto in gita socale e che è peraltro in questo momento poco invitante a causa del vento che ne ha spazzato i pendii finali.
I valloncelli che portano al Colle sono invece pieni di tanta bella farinella che aspetta solo noi.

Siamo ai piedi del Pic de Rochebrune e al cospetto delle Creste di Cotebelle e quindi anche l’ambiente che percorreremo è di tutto rispetto.

La gita si svolge in pullman e ci sono ancora posti disponibili.

Se non siete corsi in sede ieri sera ad iscrivervi potete recuperare uno degli ambitissimi posti rimasti chiamando o scrivendo a Stefano:

oldino@gmx.de – tel. 349.3291040

A Sabato!


Le iscrizioni saranno accettate solo entro le ore 14 di Venerdì 14 Dicembre
.


Morefreddo! Che partenza!

Ed eccoci all’esordio di un nuovo anno dopo l’elezione del Gruppo Direttivo e la definizione del solito ambizioso Programma, siamo giunti al momento in cui si mettono in pratica i progetti….

La destinazione precisa della gita, proprio per “tenerci larghi” non la avevamo decisa optando per un sobrio “Alla ricerca della prima neve – Destinazione a sorpresa”…
I nostri validi segugi già in settimana, dopo avere consultato regolarmente mappe astrali, fattucchiere e chiromanti, si recavano per un’approfondita ispezione in alta Val Chisone, sopra Pragelato dove le condizioni sembravano buone.

Decisione: Val Chisone sia!

Mercoledì 28 novembre, oltre a rivedere le immagini della passata stagione, oltre a lustrarsi gli occhi con i nuovi scintillanti giocattoli di Cuore da Sportivo, cominciavamo a raccogliere i nominativi di chi si sarebbe cimentato nella ouverture stagionale per giungere poi, a bocce ferme, ad un rispettabile 37 skialper, chi alla prima, chi con già qualche sgambata sul groppone….

Solito appuntamento al Motorvillage dove, con puntualità svizzera, alle 7,30 partiamo.
Scendere dal tepore del torpedone alle temperature ancora sotto zero di Pragelato Beach è sempre uno shock ma, una volta avviati i motori, la ripidità del pendio (ahimè ancora in ombra) scalda in fretta i nostri corpi statuari….

Qualcuno si lamenta di un’andatura troppo garibaldina ma al primo sole ci si ricompatta e, in pochi minuti, siamo di nuovo tutti insieme.

Procediamo piuttosto uniti fino ai pressi del Clot della Soma, gibboso panettone sulla sinistra che, con 820 metri di risalita dai 1560m della partenza, doveva rappresentare la “prima” cima per coloro che, con magari un po’ di ruggine alle giunture residuo magari della salsedine marina, preferivano una meta soft.

Ma è presto, la giornata perfetta, non c’è vento, se non una innocua bavetta e la quasi totalità del gruppo parte verso il più ambizioso Morefreddo 2769m che viene raggiunto in capo ad un’oretta scarsa aggiuntiva.
Prima gita oltre 1200 metri di dislivello, pas mal, come esordio!
Bravi!

La neve, complice una piccola perturbazione di venerdì, e grazie alle basse temperature, sembra essere bellissima, asciutta, sciabile, non in quantità industriale ma più che sufficiente, se si escludono i duecento metri nella parte bassa che rappresentano un campo minato… Qualcuno infatti, più prudente, in pensiero per le proprie solette, decide di togliersi gli sci e scende prudenzialmente a piedi.

Arriviamo molto compatti nell’ormai ombroso piazzale dove Cecilia ha ingegnosamente reperito un tavolino dato che….ci siamo dimenticati i nostri!!!!
Non sia mai detto che si rinunci alla merenda post-sciata!
Infatti, nonostante l’ambiente poco tropicale, ci attardiamo intorno ad acciughe, formaggi, salami, torte, innaffiando generosamente le tante leccornie, salate e dolci presenti.

A completamento, una volta sul bus, il caffè di Stefano e Lucia e poi sonnellino ristoratore fino a Torino….

Insomma tutto bene!

Grazie a tutti i partecipanti, tra cui ottime giovani new-entry, tutti bravi, ed ai Capogita per l’ottima conduzione e pazienza, laddove c’era da rallentare….

Adesso vediamo come evolve e, se tutto va per il verso giusto, ci si rivede a metà Dicembre in Valle Ossola per salire il Maderhorn, da qualche anno in programma senza successo.
Sarà la volta buona?

A bientôt,

emmecì


Fotografie di Marco Centin e Davide Panagin


Ed ecco il nostro percorso:

 

Relive ‘Morefreddo’

La prima neve è a Pragelato!

Quest’anno la danza della neve che i nostri Capogita stanno praticando da qualche settimana ha avuto successo e la prima neve l’hanno trovata in tempo.

Però… C’è un però.
La prima Domenica di questa stagione sarà un Sabato…

Secondo un principio che purtroppo qualche volta penalizza qualcuno abbiamo optato per scegliere il giorno del week-end in cui le previsioni meteo erano migliori e quelle in Val Chisone, dove abbiamo deciso di andare a tastare questa prima neve, indicavano inequivocabilmente appunto il Sabato.

Sabato 1 Dicembre

Monte Morefreddo 2769m

Clot della Soma 2417m

da Pattemouche 1605m – Disl: 1164m / 812m – Diff: BS/MS
Capogita: Luigi Spina, Michele Giordano, Cecilia Torelli

La gita si svolgerà in pullman e, anche se le adesioni di Mercoledì sera sono state numerose, un po’ di posto c’è ancora.

Ritrovo h. 7.15 – Mirafiori Motor Village

(P.za Cattaneo – C.so Orbassano ang. C.so Tazzoli)

La salita la effettueremo sul versante Ovest della Val Troncea e, a seconda delle condizioni, si valuterà se puntare tutti alla punta del Morefreddo o dividerci in due gruppi puntando, per chi aspira ad una giornata più tranquilla e rilassante, sul più breve Clot della Soma.

Per accaparrarvi uno dei posti rimasti o se comunque desiderate informazioni e/o chiarimenti potete scrivere o chiamare Luigi:

luigi.spina@email.it – tel. 328.0676906

Poi non resterà che controllare la colla delle pelli, le pile dell’ARTVA, ricordarsi di pala, sonda e sopratutto una buta o qualcosa di sfizioso per il tavolino e resettare la sveglia per la prima gita del GSA.

Ci vediamo Sabato mattina!!!


Le iscrizioni saranno accettate solo entro le ore 14 di Venerdì 30 Novembre
.


E’ ora di prepararci

Mercoledì scorso, in una allegra riunione nella nostra sede, è stato preparato il Programma della prossima stagione e quindi è ora di cercare di ricordare dove, pochi mesi fa’, abbiamo riposto sci e scarponi.

La prima uscita è stata programmata per Domenica 2 Dicembre in cui, sotto la guida del nostro Presidente, andremo, come è ormai consuetudine, alla ricerca della prima neve.

In attesa di illustrarvi il programma completo, che la nostra Roberta è già al lavoro per inserire nel nuovo Volantino, vi invitiamo fin d’ora a fissare nella vostra agenda il prossimo appuntamento.

Anche quest’anno abbiamo raggruppato in un’unica sera la presentazione della nuova stagione con il consueto riepilogo fotografico di quella passata, l’ormai tradizionale presentazione di Federica e Francesco di Cuore da Sportivo delle novità del mercato ed infine le iscrizioni alla prima gita della stagione.


Mercoledì 28 Novembre 2018 – Ore 21.15


Presentazione Stagione GSA 2019


CUORE DA SPORTIVO

Attrezzature e Novita 2019


Salone UGET della Tesoriera – INGRESSO LIBERO


Una serata piena quindi di argomenti coinvolgenti e a cui veramente non si potrà mancare.

A prestissimo.