Jimmy ci ha lasciati

Sabato 28 Novembre in bassa Val Susa è tragicamente mancato, probabilmente a seguito di una scivolata, Giorgio Casalegno Marro ai più noto come Jimmy.

Aveva 67 anni e in più di una occasione, si era unito alle attività del GSA. Era un bravissimo sciatore e “godeva” delle nostre e nelle nostre gite invernali.

Tanti di noi lo ricorderanno come un super entusiasta e tale era ancora adesso quando, per non sciupare una bella giornata di sole, si era allontanato per una “banale” passeggiata di allenamento presso il Colle della Coupe a cavallo tra la Val Susa e la Val di Viù.
Nel tratto a sud non c’era neve ma probabilmente Jimmy ha voluto provare a fare la traversata cercando di raggiungere il Colle della Croce di Ferro.

Una traversata che, in estate, con condizioni normali, non presenta nessuna difficoltà o pericolo ma che può diventare subdola se c’è neve o presenza di ghiaccio.

Data l’abilità e l’esperienza di Jimmy non posso che pensare ad una infima presenza di ghiaccio che lo ha tradito privandoci così di un amico che, ne sono certo, avremmo rivisto presto anche perché, se non ricordo male, recentemente aveva subito un piccolo intervento che aveva comportato uno stop al suo perenne frizzante attivismo.

Lo ricordo entusiasta, di ottima compagnia, sempre allegro e scherzoso, ottimo sciatore in discesa e lepre in fuga in salita.

Le più sentite condoglianze alla moglie, alla figlia, ai familiari tutti da parte del GSA.

marco

Alla prossima prima neve

Negli anni passati avevamo quasi sempre messo a programma come gita di apertura della stagione una meta scelta cercando di indovinare dove sarebbe caduta la prima neve e dove ci sarebbe stato l’anticipo di inverno, qualche volta azzeccandoci e molte volte ciccando clamorosamente le previsioni.

Quest’anno a Stefano era venuta un’idea semplice e geniale: “Mettiamo a programma come prima gita Alla ricerca della prima neve e così ovunque cada andiamo a godercela e ci azzecchiamo comunque”.

Era troppo geniale!

Su nell’Olimpo nella sezione “Neve” qualcuno deve essersela presa a male pensando facessimo i furbi e così hanno preso una decisione drastica: niente neve per nessuno, dalle Marittime all’Ossola tutti a secco!

Quindi la nostra “Alla ricerca della prima neve” è rinviata e sarà recuperata non appena il calendario e l’innevamento lo consentiranno.

Intanto abbiamo già deciso che la prima gita della prossima stagione sarà: “A noi la neve non ci interessa tanto ci piace andare per violette nei prati” così per ripicca saremo sommersi di neve e un altr’anno li freghiamo.

Fra qualche giorno gli aggiornamenti sui prossimo appuntamenti e nel frattempo buone passeggiate, buone arrampicate, buone escursioni in MTB, insomma, buon fine estate!

Su il sipario !

A dire il vero, guardando la meteo di questa prima quindicina di Novembre, nulla lascia supporre di essere quasi alla vigilia della nuova stagione invernale.

L’anticiclone ha vinto la sua battaglia del periodo e si stanno susseguendo tante belle giornate in un clima mite e assolato.

Ma sappiamo bene che prima o poi la neve tornerà e rimantare le nostre gite e a regalarci un’altra stagione di GSA e quindi, per non sbagliare, cominciamo ad inaugurarla nel migliore dei modi:

Mercoledì 25 Novembre 2015 – Ore 21

Serata di Presentazione

Stagione 2015-2016

Salone UGET della Tesoriera

Il programma della serata è sostanzioso: dopo una breve rassegna fotografica dell’attività della passata stagione ci sarà la presentazione e distribuzione del misterioso Volantino che Roberta sta completando con il Programma Gite 2015-2016.


Qui siamo costretti a svelare una delle sorprese: si è deciso di fare un tentativo di iniziare la stagione già nella Domenica successiva con una prima uscita sociale e quindi avremo le:

Iscrizioni alla Gita Sociale del 29 Novembre 2015

ALLA RICERCA DELLA PRIMA NEVE

I Capogita: Valeria Aglirà, Guido Bolla e Stefano Oldino confermeranno la fattibilità o meno di questa proposta e raccoglieranno le iscrizioni nel corso della serata.


Infine, sempre nel corso della serata e come ciliegina sulla torta, l’amico Massimo MASSARINI Medico dello Sport ci presenterà il suo nuovo libro:

IN FORMA PER LO SCI ALPINISMO

edito dalla MULATERO EDITORE e tutto dedicato ai metodi e criteri di allenamento per il nostro sport.

Nel corso della presentazione Massimo ci svelerà tutti i segreti per innalzare il livello delle nostre gite e quindi non ci resteranno poi più scuse!


Dato il programma corposo l’inizio della serata è stato anticipato alle ore 21.00

Una occasione imperdibile per ritrovarci!
Vi aspettiamo!